SOLSTIZIO D’ESTATE

Nel mese di Giugno di ogni anno nei giorni 20 e 21 si manifesta il solstizio d’estate, questo termine deriva da una locuzione latina di due parole: sol e sistere che vuol dire il sole si ferma. E’ la notte più corta dell’anno, in quanto i raggi del sole cadono perfettamente perpendicolari sulla Terra, permettendo il maggior numero di ore di luce, per poi lentamente ricominciare il ciclo in cui le giornate di luce si accorceranno per arrivare al solstizio d’inverno.

Quello che ti porta beneficio in questo giorno di sabato 21 giugno 2025 è di avere un contatto con la natura, come camminare scalzi su un prato o guardare le onde del mare, iniziare qualcosa di nuovo o recarsi in un luogo mai visto, fare nuove amicizie o ascoltare la musica. Tutto è necessario per creare vibrazioni, alzare le frequenze, così come se dei cerchi concentrici si espandessero intorno a te mentre respiri in modo lento e profondo. Queste energie sottili che si muovono e danzano intorno a te parlano il linguaggio dell’Amore e se, in modo vigile, aprissi il cuore potresti portare un grande beneficio alla tua anima. E’ importante mettersi in una condizione di ascolto, perché l’Amore è sempre intorno a noi. Da un punto di vista spirituale in questo giorno la luce sovrasta il buio e questa forza può essere manifestata dentro di noi per fare chiarezza in molte situazioni non viste e nascoste. Chiedi dunque all’Universo, allo Spirito di Dio, alle Forze Superiori, a Gesù, in questo giorno del solstizio d’estate sabato 21 Giugno, di portare in luce tutti i pezzi oscuri dentro di te e poi aspetta la risposta.

Fin dall’antichità il giorno del solstizio veniva ammirato e celebrato da diverse culture che facevano proprio questo momento, dandogli un credo particolare, tanto da diventare una festività religiosa.

Vuoi iniziare un percorso di Crescita Personale e Spirituale per migliorare la qualità della tua vita rimettendo “ordine” in campo sistemico?

Scrivimi info@paolaavallone.it

Whatsapp 339.3301504

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn