La VITA dentro e fuori l’UTERO

In alcune culture non si festeggia il giorno della nascita ma quello del concepimento, anzi una donna che vuole un figlio inizia a creare un canto dolce per il proprio bambino, poi lo condivide con il marito e successivamente con la famiglia e tutti dedicano questo canto dolce a colui o colei che arriverà, fino a quando la donna non rimane incinta.

Bella come iniziativa e presa di coscienza… non credi?

Nel mio libro: “Con Dio tutto è possibile” spiego che la nascita non è mai naturale, il concepimento dovrebbe avvenire per dare all’anima la possibilità di fare un percorso terreno. La gestazione di nove mesi fatta in relax tra musiche e passeggiate e il parto in acqua, ecco questo lo potremmo quasi definire “una nascita personale”.

 

Inizia un percorso di Crescita Personale con il tuo schema di nascita.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn