BAMBINI MAI NATI

Nel decimo capitolo del mio libro: “con Dio tutto è possibile“, descrivo in dettaglio i bambini mai nati e ciò che comporta la loro non nascita, sia spontanea e sia procurata o bambini nati morti.

Noi siamo energia, tutto è energia, il mondo è energia e quando si spezzano gli equilibri di questa energia c’è caos.

Secondo Bert Hellinger, il padre delle Costellazioni Familiari Spirituali i bambini mai nati influenzano il sistema familiare in modo inconscio. La loro esclusione crea dei traumi sia nella madre e sia nella fratellanza. La loro esclusione crea un “vuoto” che viene “riempito” da altri discendenti.

Attraverso il lavoro delle Costellazioni Familiari Spirituali, quel vuoto viene rimesso al suo posto e libera l’intero sistema familiare, riportando equilibrio nella famiglia.

I bambini mai nati sono presenti e appartengono alla famiglia come quelli nati. Loro restano legati ai genitori i quali devono ricordarli con amore perché se dimenticati la loro energia continua ad influenzare il sistema familiare in modo inconscio e destabilizzante.

L’anima dei bambini non nati resta nel sistema familiare per varie generazioni, almeno sette. Tutto è coperto da un’impensabile coltre che nel tempo non fa più trapelare nulla, ma come la brace arde nel fuoco, così i segreti continuano a rimanere nelle generazioni a venire.

Nel lavoro delle Costellazioni Familiari si mette in scena, attraverso dei rappresentanti, una determinata situazione o relazione per vedere il suo movimento dato dallo Spirito e non dalla ragione. I cerchi vanno sempre chiusi e le rappresentazioni familiari aiutano a sciogliere quei blocchi e copioni di vita che si trascinano nel tempo e nelle generazioni a venire con grande fatica.

Ora vorrei dirti del lutto e di quanta morte c’è in quell’utero quando c’è un bambino mai nato. Se un bambino muore in grembo alla madre spontaneamente, successivamente in un’altra gravidanza la madre avrà tanta paura di perdere di nuovo il bambino, se è stato un aborto procurato, successivamente avrà tanto senso di colpa. Ti consiglio di leggere una storia importante di una donna che subì un intervento al seno per problemi oncologici, la trovi a pag. 165 del mio libro: “con Dio tutto è possibile“.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn